Pasqua 2016 sta arrivando ed è tempo che i bambini preparino un simpatico lavoretto per i nonni. Non sai che cosa farli preparare, non hai idee o il tempo è poco? Ecco 3 lavoretti di Pasqua per bambini semplici e veloci da realizzare a casa (o scuola). Scegli il lavoretto di Pasqua insieme a tuo figlio, compra l’occorrente ed il gioco è fatto!
I lavoretti di pasqua per bambini sono sempre un’ottima occasione per passare un po’ di tempo con tuo figlio, dare sfogo alla creatività e divertirsi insieme! Meglio ancora se lo si fa costruendo qualcosa che rimarrà nei ricordi di entrambi. Abbiamo scelto per te 3 semplici lavoretti di Pasqua per bambini da preparare insieme: faranno divertire anche grandi, assicurato! 🙂
1- Uova di Pasqua di filo
Realizzare questo lavoretto di Pasqua è davvero molto semplice ed il risultato è sicuramente d’effetto. Puoi usare queste uova come centrotavola per la tavola nel giorno di Pasqua oppure tuo figlio può regalarlo al fratellino o alla sorellina o, perché no, al suo amichetto del cuore! Un pensiero speciale da fare insieme per augurare una buona Pasqua davvero di cuore:
Occorrente:
- Palloncini piccoli (quelli che si usano d’estate per i gavettoni)
- Indurente per tessuti
- Fili di cotone spesso, mi raccomando coloratissimi!
- Forbici (meglio se con la punta arrotondata)
- Ago
Procedimento:
- Gonfia i palloncini, finché non saranno della grandezza di un uovo e mettili da parte.
- Taglia circa 50 centimetri di filo per ogni uovo che intendi costruire. È importante farlo adesso, dopo le mani di entrambi saranno davvero troppo appiccicose! Se hai delle forbici dalla punta arrotondata puoi farlo fare anche al bimbo.
- Prepara l’indurente per tessuti e mettilo in una ciotolina.
- Intingi il filo nell’indurente e strizza via la soluzione in eccesso.
- Avvolgi il filo intorno al palloncino con l’aiuto del piccolo finché l’uovo non avrà l’aspetto desiderato.
- Una volta che il cotone si sarà asciugato basterà “pungere” il palloncino con l’ago.
2- Uova di pasqua dipinte
Questo lavoretto di Pasqua è perfetto per lasciare che il tuo piccolo esprima tutta la sua creatività! Risulta un po’ più difficile degli altri due suggeriti ma l’effetto wow è assicurato!
Occorrente:
- Uova
- Un chiodo o uno spillo
- Tempere, acquarelli, pastelli, pennarelli
- Pennello
- Una ciotola
Procedimento:
- Dopo aver lavato con cura le uova usa il chiodo o lo spillo per fare due piccoli buchi nel guscio dell’uovo; uno sopra ed uno sotto (fai attenzione a non romper troppo il guscio)
- Soffia in uno dei due buchi per far uscire l’uovo dal guscio e raccoglierlo nella ciotola, se ti risulta difficile usa lo spillo per rompere il tuorlo.
- Risciacqua il guscio sotto l’acqua corrente e lascia che si asciughi.
- Lascia che il piccolo si diverta a decorare le uova secondo la sua fantasia usando le tempere, gli acquarelli o quello che preferisce.
3- Uova ricoperte di carta velina
Costuire queste colorate uova di Pasqua è semplice e sicuramente divertente per te e tuo figlio. Un lavoretto di Pasqua super-colorato che renderà più allegra e gioiosa la giornata da passare assieme!
Occorrente:
- Uova di polistirolo, sono facili da trovare nei negozi di fai da te ed hobby. (se proprio non riesci a trovarle puoi usare un uovo vuoto come nel lavoretto precedente)
- Colla vinilica
- Tanti fogli di carta velina
- Un pennello piccolo
- Forbici (meglio se con la punta arrotondata)
- Vernice o smalto trasparente
Procedimento:
- Lascia che il tuo bimbo si diverta a tagliuzzare la carta velina in tanti pezzettini, l’importante è che non siano troppo grandi o troppo piccoli.
- Spennella la colla vinilica sull’uovo e lascia che il piccolo ci attacchi sopra i pezzetti di carta velina.
- Una volta che l’uovo sarà ricoperto completamente ripeti il punto 2 finché non sarai contenta del risultato
- Aspetta che la colla asciughi e spennella l’uovo con lo smalto o la vernice trasparente.
- Decora casa con il tuo piccolo o organizza una caccia all’uovo!
Non ti resta che preparare l’occorrente ed iniziare a costruire questi lavoretti di Pasqua insieme a tutta la famiglia!