Puoi imparare in ogni modo possibile nella vita ma mai quanto puoi imparare in un solo giorno da un bambino.
I bambini possono insegnarci davvero tanto: sono unici e da loro possiamo trarre tante lezioni di vita. Proviamo ad impararne 5, poi il resto verrà da sé! 🙂
1) Essere umili
I bambini sanno perdonare e chiedere scusa in un battito di ciglia, senza orgoglio e senza rifletterci troppo. Perché non fare lo stesso, almeno con le piccole cose? 🙂 Ci preoccupiamo, ci arrabbiamo e passiamo ore intere a litigare con chi amiamo per le incomprensioni di tutti i giorni quando basterebbe fermarsi a riflettere sulla reale importanza del motivo per cui si è arrabbiati per scoppiare a ridere, a volte.
2) Riscoprire la bellezza del mondo
Mettersi di impegno per riscoprire il proprio bambino interiore è fondamentale se si vuole imparare dai bimbi. Gli adulti diventano noiosi, bui e grigi se dimenticano di giocare, ridere e sorprendersi. Basta guardare fuori dalla finestra un tramonto inatteso, fare una carezza inaspettata per sorridere ancora e imparare di nuovo a stupirsi!
3) Riguadagnare il senso del tempo
Corri di qua, corri di là ed ecco che la giornata è volata! I bimbi, invece, si prendono il tempo per fare le cose con calma ed estrema tranquillità. Prendi esempio!
4) Sorridere, sorridere, sorridere
La sorriso-terapia è il metodo migliore per combattere il grigiore della vita di tutti i giorni: i bimbi sorridono spesso e senza pensarci troppo. Se una cosa ti fa sorridere, fai di meglio: ridi! Lasciati andare per 5 minuti al giorno, vedrai che diventerà una sanissima abitudine!
5) Spontaneità e curiosità
I bambini sono per loro natura estremamente curiosi e la spontaneità con cui fanno le cose lascia senza parole a volte. Riscoprire questa dimensione nel fare anche le azioni più semplici di ogni giorno, come scoprire un nuovo sapore, può farti guardare il mondo con occhi nuovi.
Applica questi 5 punti per 5 minuti al giorno, come una medicina buona, e vedrai che risultati! 🙂
Se questo articolo ti è stato utile, lascia un commento e continua a seguirci su bimboemamma.it! 🙂
Credits Photo: Pixabay.com