Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialità e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
Buonasera dottoressa, volevo chiederle se era possibile che un bambino non riconosca la sua mamma. Le spiego. Quando ho partorito mi è stato impossibile prendermi subito cura di mio figlio ed ha fatto tutto mia madre.. Quando mi sono ripresa ho provato ad attaccarlo al seno, beveva un po e poi si metteva a piangere perché forse abituato al biberon o perché non avevo latte a sufficienza. Dopo un mese ho abbandonato del tutto perché si innervosiva e piangeva.. Ma sono ancora da mia madre e ci alterniamo nel farlo mangiare, nel cambiarlo.. La notte dorme spesso vicino a lei perché nel passeggino non vuole stare.. Ho notato che con lei è più calmo.. Quando piange disperato per qualcosa io non riesco a calmarlo quasi mai, mentre se lo faccio prendere da mia madre dopo un po si calma.. e questo lo ammetto mi deprime alquanto.. e poi leggo di mamme che dicono che il loro bambino se sente la loro voce si calma subito e per me non è così. . Da qui la mia domanda.. mio figlio adesso ha 1 mese e 10 giorni…