Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facoltà di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attività di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sarò lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilità, infertilità e gravidanza.
buongiorno dott. ho 36 anni e 15 mesi fà ho avuto una bimba ma durante il 5 mese di gravidanza mi é venuto un fibroma, a gennaio mi sono operata, la mia domanda era questa se desiderassi un altro figlio sarei a rischio di un altro fibroma? considerando che ho l‘utero fibromatoso.poi mi ha detto il dott.che con ormoni della gravidanza mi é venuto anche un noduli vicino al pancreas da tenere controllato anche questo potrebbe essere un problema? grazie mille anticipatamente. daniela
Gentilissima Sig.ra
l‘utero fibromatoso è soggetto a formare miomi sia durante la gravidanza sia con terapie ormonali in quanto queste formazione sono sensibili agli estrogeni prodotti in queste due condizioni.
Però non è detto che i fibromi debbano essere sempre operati, dipende da dove sono posizionati, dalla grandezza e se danno emorragie.
Non riesco a capire cosa siano questi noduli vicino al pancreas quindi per quanto riguarda la seconda parte della sua domanda non posso aiutarla. ma rimango sempre a sua disposizione per ogni chiarimento.
a presto