Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unità Operativa presso l’UOSD di Diabetologia Pediatrica dell’A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sarò lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Buongiorno Dott.ssa Caimmi, Ettore ha 25 giorni e da circa 1 settimana integro il mio latte con Neolatte 1. Ho notato che da alcuni giorni sono comparsi piccoli brufolini sul viso di Ettore: sottopelle nella zona della fronte e pi๠evidenti sulle guance, sotto agli occhi. Il pediatra dice che é semplice acne neonatale, di provare alcuni giorni con crema idratante e se non dovesse bastare applicare Gentalin Beta per uso pediatrico. L‘ostetrica ha consigliato di aggiungere l‘amido di riso nel bagnetto e di massaggiare il viso con Olio Vea. Secondo lei l‘eruzione cutanea potrebbe dipendere dall‘introduzione del latta artificiale? uso acqua Sangemini non bollita per ricostituire il latte in polvere… e ad ogni pasto dopo mezzora di seno offro al bimbo la quantità di neolatte che gli serve per essere sazio. Dopo 3 giorni di bagnetto con amido e olio vea i brufolini non sono scomparsi e nemmeno si sono attenuati; io non vorrei passare ad un cortisonico anche se a bassa concentrazione, cosa mi consiglia? Grazie Elisa