Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facoltà di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attività di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sarò lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilità, infertilità e gravidanza.
Buongiorno dottore, mi chiamo Emanuela ed ho 33 anni e vengo da un 2015 costellato di ben 4 transfer falliti, l’ultimo dei quali il marzo scorso.Le scrivo per avere un parere su quanto mi è successo:il 10 maggio mi accorgo incredibilmente di essere incintai!Scioccata dalla felicità non do importanza ad un lieve formicolio che mi pervade la bocca…,credevo fosse lo spazzolino nuovo!Beta il giorno successivo 98. Il formicolio aumenta e la bocca mi si riempie di afte enormi e dolorosissime che mi impediscono di mangiare, mi viene la febbre ma non mi preoccupo, e nemmeno il mio ginecologo. Seconde beta 241, sono fiduciosa ma ho ancora la febbre, prendo tachipirina e vado avanti, terze beta 2044…ma la febbre tende ad alzarsi ancora di più e le afte sono insopportabili. Il mio medico e il mio gine mi prescrivono augmentin, sopraggiunge la tosse. La febbre però aumenta sempre di più, prima a 38 poi 39 fino a raggiungere quasi i 40, la tachipirina sembra non fare effetto. Vado in ospedale dove non possono farmi un granché se non escludere polmonite, intanto sono quasi in delirio ma tutti i medici che consulto mi dicono di aspettare, la febbre rimane alta. Siamo al 19 maggio. Alle 4.30 del mattino ho quasi 39. Il 21 maggio mi sveglio e…niente febbre, niente afte…niente beta.Niente di niente.La sera mi viene il ciclo. Cosa può essere successo?c’è un ollegamento tr le due cose secondo lei?Una sorta di reazione immunitaria alla gravidanza?O magari semplicemente sfortuna?Grazie mille!Emanuela