Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unità Operativa presso l’UOSD di Diabetologia Pediatrica dell’A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sarò lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Buongiorno Dottore, sono mamma di una bambina di quasi 4 mesi.
La bimba ha sofferto di coliche già a partire da 15 gg di vita, coliche che, intorno ai 2 mesi e mezzo sembravano essere molto migliorate, tanto che, fino a 15 giorni fa la piccola dormiva anche 7 ore filate per notte.
15 giorni fa sono cominciati alcuni disturbi, anche se diversi da prima: la notte riesce a dormire solo 2 ore e mezzo di fila, poi si agita, si sveglia e a volte fa aria. Inoltre quasi dopo ogni poppata/biberon fa piccoli rigurgiti, a volte ripetuti.
Proprio da 15 giorni ho introdotto, a seguito anche del ritorno al lavoro, 1 biberon di latte artificiale (Aptamil 1) e mi domandavo se le due cose potessero essere correlate e se l’utilizzo di neolatte 1 potesse essere adeguato (leggevo infatti che è un latte speciale, ma in che senso? Che differenza c’è con altri latte in polvere come ad esempio Aptamil 1?)
Ringrazio anticipatamente per il suo tempo.
Cordialmente
Carlotta