Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facoltà di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attività di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sarò lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilità, infertilità e gravidanza.
Buongiorno Gent.mo Dott.re,mia moglie 35 anni è ora all’11 sett. di gestazione ma già della prima eco avvenuta alla 6 sett. abbiamo scoperto 2 fribromi
1)m1 antelolaterale sinistro im ss di mm 73 di diametro massimo
2)m2 antelolaterale destro di mm 40 di diametro massimo
gli stessi tra l’ottava e undicesima sono aumentati di volume m1(119mm)e m2(59) in più se ne aggiunto un altro m3(istimico anteriore di ss di mm 18 di diametro massimo)
premesso che ad oggi sia mia moglie che il feto stanno bene, la ginecologa ci ha pero informato di tutte le complicazioni che possono insorgere anche l’ipotesi che un
fibroma possa essere maligno quindi qualora dovesse ancora crescere di valutare l’interruzione di gravidanza. Sinceramente sono molto preoccupato non so cosa aspettarmi
secondo lei se i fibromi dovessero ancora crescere abbiamo qualche possibilità che tutto vada bene?
grazie