Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facoltà di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attività di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sarò lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilità, infertilità e gravidanza.
Buongiorno, sono Adriana ho 24 e da un mese sono stata operata, per mezzo della laparoscopia, per asportazione cisti endometriosica di cm 8. A distanza di un mese dall’intervento si presentano nuovamente gli stessi sintomi di prima (dolori addominali, alla gamba, febbre e nausea), corro in ospedale e dopo una ecografia si accorgono che c’è una cisti follicolare di 7 cm (hanno parlato anche di corpo luteo). Io non ci sto capendo più niente, come è possibile di nuovo? Perchè certi medici sono poco chiari e tenebrosi nell’elargire le giuste spiegazioni al paziente? Non voglio sottopormi nuovamente ad un intervento. Che possibilità ho che questo follicolo si estingua con la pillola anticoncezzionale? C’è il rischio che scoppi facendo dello sforzo?
Mi potete aiutare con qualche spiegazione o consiglio.
Infinite grazie
Adriana