Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facoltà di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attività di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sarò lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilità, infertilità e gravidanza.
Buonasera sono 4 mesi ke ho scoperto di avere una cisti orarica e ad oggi si e’ ingrossata il doppio e il ginecologo mi ha prescritto le analisi del sangue xo andando a leggere l’esito del pap test di 3 anni fa ricordo ke era negativo ma dissero anke di fare una terapia x delle modificazioni cellulari reattive ke non ho fatto..secondo lei puo’ essere una conseguenza di questa cisti?devo allarmarmi x la terapia ke non ho eseguito?
Gentilissima
la risposta è negativa. LA cisti ovarica non ha nulla a che fare con le patologie del collo uterino. La genesi delle cisti ovariche è disfunzionale cioè òa dimostrazione che le ovaie non funzionano perfettamente oppure sono di natura endometriosica. In ogni caso si tenta prima una terapia farmacologica e se fallisce si passa ad una terapia chirurgica.
La saluto cordialmente