Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facoltà di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attività di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sarò lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilità, infertilità e gravidanza.
Gentile dott.re,
Il 4′ giorno di mestruazione (in media mi dura una settimana) ho avuto un rapporto con coito interrotto. Ad una settimana esatta del potenziale rapporto a rischio, ho manifestato vomito mattutino e capogiri, per arrestarsi nel pomeriggio e riprendere all’indomani. Con oggi, sono 4 le mattine che mi sveglio così. Quindi vorrei domandarLe:
1) nel caso facessi le betahcg, nell’eventuale gravidanza, il prelievo rileverebbe gli ormoni in circolo nel 13′ giorno dall’ipotetico concepimento?
2) può essere che questi miei sintomi siano correlati ad una dolorosa ovulazione?
Per aiutarla nella comprensione, l’informo che tra marzo e aprile ho avuto un ciclo di 45 giorni, mentre è quasi sempre di 30. Quindi io ho avuto l’inizio delle mestruazioni il 20 aprile, 20 maggio, 19 giugno. Puo essere che l’ovulazioni in questi 3 mesi si sia ristabilita al 15 giorno del ciclo o che invece sia ancora sfasato, andando a coincidere con le mestruazioni di giugno?
La ringrazio per la cortese attenzione