Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unità Operativa presso l’UOSD di Diabetologia Pediatrica dell’A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sarò lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
gentile dottore,ho partorito in modo naturale 10gg fa,non ho moltissimo latte dal seno(non ho la classica “fontana” per le quali servono coppette assorbilatte)ma spremendo a mano o quando il bimbo ciuccia il latte esce….volevo pero capire due cosse 1)dicono che i neonati allattati al seno scaricano molte volte….il mio invece dopo i primi giorni adesso scarica solo 1 volta…..alcuni dicono di preoccuparsi altri no….il peso nella prima settimana andava bene….avremo il controllo del peso la prossima….. 2)facendo allattamento al seno e solo raramente una piccola aggiunta di artificiale se noto che il bimbo non è saziato…..come devo considerare l’aggiunta di vitamina D ?in ospedale non mel’hanno data anche se il pasto principale è di latte al seno……ma se di artificiale magari lo prende solo una o due volte a settimana….basta come integrazione per la vitamina D ?…spero ha capito la domanda….GRAZIE