Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facoltà di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attività di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sarò lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilità, infertilità e gravidanza.
salve,
sono alla 37^ settimana di gravidanza.
Assumo quotidianamente – da 4 mesi – eparina (clexane 4000 UI) per aumentata resistenza delle arterie uterine.
Non soffro di alcuna patologia ematologica nè di alcun genere di malattia…non ho mai assunto anticoagulanti al di fuori della gravidanza.
Ecco gli esiti degli esami del sangue effettuati alcuni giorni fa, in vista del parto cesareo programmato per presentazione podalica del feto:
– P.T. (attività protrombinica) 109 rif (>70)
– I.N.R. : 1.02 non in terapia rif ( 0.90 -1.15)
– APTT : 27.4 sec. rif (26-38)
ratio 0.85 non in terapia rif ( 0.81 – 1.19)
– FIBRINOGENO : 540 rif (220-450)
– ANTITROMBINA III : 105 rif (>70)
– GLICEMIA : 78 rif (65-105)
– AZOTO UREICO : 8 rif (7-17)
– CREATININEMIA : 0.50 rif (0.52 – 1..04)
eGFR : >90 rif ( cut off 60)
– URICEMIA : 2,8 rif (2.5 -75)
– Leucociti 10.5 rif (4-10)
– Eritrociti: 4.54 rif (4 – 5.50)
– Emoglobina: 12 rif (12 -16.5)
Ematocrito: 36.5 rif (38-48)
MCV : 80.4 rif (82-98)
MCH: 26.4 rif (27-32)
MCHC: 32.9 rif (32-37)
PLT :329 rif (150-450)
PCT : 0.31 rif (0.15-0.25)
RDW-SD : 38.6 rif ( 38.7-45.1)
RDW CV :13.3 rif (11.5-14.5)
PDW :10.1 rif (10-16)
MPV : 9.5 rif (9.1-12.3)
P-LCR :21.7 rif (16.4-44.2)
– bilirubine, gamma GT, sodio, potassio, esame urine, RPR/VDRL, esami sierologici, Coombs indiretto, pressione arteriosa da sempre piuttosto “bassa” (70-110) … tutto nella norma (peso attuale 74 – peso partenza 68)
Misure feto 35 w +4 d:
-diametro bip. 87 mm
– circ cranica: 318
– circ addome: 289.5
-omero: 60.5
-femore:67.4
flussimetria: PI Uma 0.67
PI uterine medio: 1.05 (>95)
Alla luce degli esiti dei miei esami quanto tempo prima della data del cesareo sarebbe consigliabile sospendere l’eparina? sarebbe vantaggioso per la crescita della bimba continuarla fino all’ultimo o piuttosto potrebbe arrecarle dei danni (dotto di botallo…)?
Vedro’ il ginecologo solo tra una settimana….
grazie