buonasera dottoressa le scrivo perchè da alcuni giorni il mio bambino di 2anni e mezzo accusa dolore ai denti davanti dell‘arcata superiore. ho notato che in fondo stanno crescendo gli ultimi due denti da latte, sempre nell‘arcata superiore, e mi domandavo se il fastidio potesse essere causato da uno spostamento in generale dei denti che magari necessitano di spazio. il mio dentista dice che per portarlo ad una visita àƒÂ¨ presto. io gli lavo i denti ogni volta che mangia, mi assicuro che li lavi bene perchàƒÂ¨ prima glieli lavo io e solo dopo lo lascio "giocare" con lo spazzolino. dovrei adottare qualche altre misura? pensa che sia il caso di portarlo cmq dal dentista? aggiungo che il dolore àƒÂ¨ avvertito in particolare con l‘assunzione di cibi o bevande dolci, ma non àƒÂ¨ un dolore che lo disturba mentre gioca, quindi lo definirei piàƒÂ¹ che altro un fastidio. grazie infinite.
L’esperto risponde...
Gentile Signora,non mi preoccuperei... ... se il suo piccolo dorme e gioca penso che ci possa essere una piccola sensibilità dentale o delle gengive irritate:se il fastidio persiste per parecchi giorni,provi a fare un controllo,soprattutto per la Sua tranquillità,non penso però a nessun vero problema e non penso ci sia alcuna correlazione con i denti posteriori.
buongiorno dottoressa ho un bimbo di 8 mesi la pediatra ha detto che ha il filetto della lingua sotto e sopra corto se avrà problemi a parlare bisognerà andare dal dentista e tagliarlo me può spiegare meglio é doloroso per vil bimbo?la ringrazio
L’esperto risponde...
Gentile Signora,
molto raramente il frenulo linguale è così corto da impedire la parola... normalmente può essere di leggero impedimento per la pronuncia di alcune lettere... .comunque l‘intervento si fa in anestesia locale,si taglia il frenulo e si danno tre o quattro punti, il post operatorio è un po‘ fastidioso,come può facilmente immaginare.
Di solito si fa dopo i 6 anni,nella mia esperienza,anche perchè in un bambino molto piccolo occorre un‘anestesia generale in quanto non potrebbe collaborare,ovviamente.
Sarebbe però un caso abbastanza raro... ..senta il parere del suo dentista e non si preoccupi troppo!
Salve dottoressa, ho un bimbo di 2 mesi e Le volevo chiedere se devo iniziare a dargli il fluoro o qualcos‘altro per prevenire delle patologie dentarie? Grazie mille
L’esperto risponde...
Gentile Signora,per ora si limiti a non dare strane abitudini,c ome per esempio il ciuccio con il miele, o comunque bevande dolcificate,delle quali il piccolo non ha nessuna necessità e che creano precocemente un‘abitudine ai sapori dolci che è inutile e dannosa.
Verso i sei mesi, sempre in accordo con il suo pediatra, può iniziare con il fluoro in gocce.
Salve volevo chiederle ho una bimba di 2 anni e nn gli ho mai dato legocce di fluoro le mie amiche invece si.Ho ho fatto male?Se volessi daglierle sn ancora in tempo e qnt gocce?Inoltre ho un‘altra figlia di 2 mesi e mezzo a qst punto sarebbe il caso dargliele anke a lei?grazie
L’esperto risponde...
Non si preoccupi,gentile Signora,è perfettamente in tempo:con la piccina può dare le compressine che si sciolgono in bocca,Zymafluor da 0‘50 mg... ... .per il piccolo cominci sui sei mesi con le gocce:tenga presente che i pediatri sono su posizioni diverse, per cui consulti il suo... .io consiglio comunque di dare il fluoro a giorni alterni.
Gentile dottoressa, avrei una domanda da porle, ma non sono sicura di saper esprimermi al meglio per farle capire. Ci provo. Ho un bambino di 4 anni appena compiuti, e da quasi uno, ho notato che due dentini sono come se avessero a tratti pi๠smalto del resto del dente, si nota la differenza tra una parte del dente ed il resto. Mi devo preoccupare? Spero di essermi espressa da poter farle capire.La saluto cordialmente. Alessia.
L’esperto risponde...
Gentile signora,
L‘apposizione dello smalto nei denti può essere a volte non uniforme(nome tecnico... . amelogenesi imperfetta), non c‘ènulla da fare, quando il suo piccino sarà più grande, si valuterà se fare delle piccole correzioni dello smalto, tipo otturazioni invisibili,p er capirci, ma solo sequesto problemino si verificasse sui denti permanenti... il che non è affatto automatico...
E una cosa estremamente comune, non si preoccupi, può accadere su un dente solo o su più denti... ... speriamo che nel suo caso si tratti di un solo dentino.
Cordiali saluti
dott mia figlia ha quasi 10 mesi e mangia con gioia devo darle le gocce di fluoro?oppure pulirle i dentini?e come? ha i 2 incisivi superiori e due inferiori grazie
L’esperto risponde...
Gentile signora,
ai bambini così piccoli si puliscono i dentini con una garzina ,strofinandoli delicatamente,una volta al giorno.
Penso che ormai sia tempo di iniziare con le goccine di fluoro,io preferisco sempre somministarle a giorni alterni,comunque senta se anche il pediatra è concorde... .le opinioni alle volte possono essere leggermente diverse.
Cordiali saluti
Antonella Udeschini
dott le chiedo per la mia bimba d 10 mesi va bene l‘acqua panna e sant‘anna? grazie
L’esperto risponde...
Gentile signora,si tratta di acque oligo minerali,non vedo la necessità di acque povere di elementi minerali,secondo me può usare delle acque minerali naturali qualsiasi... ... ...
Cordiali saluti
buongiorno dott. ho una bimba di due anni e il pediatra mi a consigliato di darle il fluoro finché nn riesco a farle lavare i denti. la mia domanda é questa alcuni pediatri e dentisti sono contro al fluoro, lei cosa mi consiglia? grazie anticipatamente. daniela
L’esperto risponde...
Gentile Signora,
è vero che ci sono pareri contrastanti,ma ormai èabbastanza accreditata l‘idea di fare il fluoro a mesi alterni per evitare accumuli... e questo è quello che ho fatto anch‘io con mio figlio!
Eviti gli alimenti dolcissimi in modo che il suo piccolo non si affezioni troppo ai sapori dolci e gli dia tranquillamente le pastigliette di fluoro,con questo criterio.
salve dtt,ho un piccolo de 8 messi e 1 settimana fino adeso sembra che li stiano spuntando il dentineà¬i sotto ,mi puo dire quali sera il disturbo del bambino,durante la crecita del dentini,x che dicono che a volte fa venire febbre,diarrea,che sentono dolori,che cosa poso fare x quel periodo,grazie mille
L’esperto risponde...
Gentile Signora,non si preoccupi troppo:non a tutti i bambini la crescita dei denti comporta tutti i disturbi che Lei elenca... .normalmente i bambini sono un po‘ nervosi e infastiditi,più che altro è opportuno dare loro degli oggettini di gomma adatti a essere rosicchiati e sfregati sulle gengive e ..avere pazienza.
Solo talvolta può comparire una modesta diarrea e addirittura qualche linea(solo qualche linea)di febbre... .niente di serio :eventualmente qualche goccia di antinfiammatorio e una dieta con alimenti che piacciono al piccolo,che spesso in questi casi ha pochissimo appetito.
Non si dia troppa pena,nella maggior parte dei casi tutto si risolve molto rapidamente ed alla mamma è richiesto solo di avere molta pazienza:nelle farmacie troverà un vasto assortimento di gommini e ogettini morbidi adatti al caso.
HO UN BINMBO DI 2 MESI, QIUANDO DOVREI COMINCIARE CON IL FLUORO PER I DENTINI?GRAZIE
L’esperto risponde...
Gentile Signora,dal terzo mese va benissimo... .ma è sempre meglio che Lei consulti il pediatra che ha in cura Suo figlio.
Secondo me l‘ideale è fare l‘integrazione di fluoro a mesi alterni per evitare qualsiasi rischio di accumulo.