Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un’ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticità in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Tra pochi giorni riprendero‘ a lavorare, anche se allatto dal seno. Posso integrare con latte artificiale l‘alimentazione della mia bimba, almeno per una poppata al giorno? almeno quando non ce la faro‘ a tirarlo con il tiralatte.
Mio figlio ha nove mesi e lo sto ancora allattando: piu‘ che per fame pero‘ utilizza il seno come ciuccio, ed essendo molto magretto mi piacerebbe introdurre qualche biberon di latte…
ho allattato mio figlio fino a 4 mesi poi piano piano lo sto perdendo,ora a distanza di un mese gli do solo latte artificiale. Devo iniziare lo svezzamento?
. A giungo nascera‘ il mio secondo bimbo.. Sono a casa in gravidanza a rischio e mi viene naturale pormi un sacco di domande… non sono riuscita ad allattare il primo… riusciro‘ con il secondo?
Sono mamma da solo 20 giorni , ho fatto il cesareo per problemi di coliche renali e sto allattando mia figlia solo che dal seno sx ne ho molto meno e poi quando devo dargli la poppata della notte la quantita‘ di latte e‘ molto poca cosi‘ integro con il latte in polvere. vorrei sapere come mai ad un certo punto ne ho di meno? grazie
Sono una mamma di due bambini: il maschietto, che ha due anni, non parla ancora. Capisce tutto, ma dice solo pochissime parole. Cosa fare? Mi devo preoccupare?
ho due bambini, di 2 e 3 anni. Tutte le notti vengono a farci visita nel lettone? Io non ne posso più. Un Consiglio per favore!