Il 2 ottobre è la festa dei nonni: sempre presenti e importanti per i bimbi. Vediamo insieme idee, lavoretti, filastrocche e poesie per festeggiare al meglio la loro festa.
La festa dei nonni si avvicina: il 2 ottobre i bambini ricordano loro quanto sono importanti! Una data scelta non per caso:in questo giorno si celebrano i Santi Angeli Custodi e chi sono i nonni se non gli angeli su cui ogni bimbo può sempre contare?
L’importanza dei nonni
I nonni sono figure insostituibili: aiutano mamma e papà nel difficile compito di genitore; sono sempre pronti ad offrire aiuto e su di loro possiamo fare affidamento in ogni momento. Tengono i nipotini con sé il pomeriggio, portandoli al parco, cucinando piatti prelibati e conoscono rimedi per ogni malanno. Raccontano favole e storie della loro infanzia, consolano dopo le ramanzine di mamma e papà e, più di tutto, regalano caramelle di nascosto! Liberi finalmente dal gravoso compito di dover educare, possono limitarsi a riempire di attenzioni i nipoti e a viziarli più che mai.
Vantaggi per tutta la famiglia!
I nonni per i bambini sono un punto di riferimento: amore, saggezza, dolcezza e protezione. Non c’è solo per i bimbi, però. Sono, infatti, d’aiuto anche (e soprattutto) per i genitori: aiuto, supporto, spesso, materiale e psicologico. Quante volte hai bisogno di un attimo per te? Loro sono la risposta!
Festeggiamo la festa dei nonni come si deve
I nonni sono insomma fondamentali e insostituibili e meritano di essere celebrati adeguatamente! Quest’anno, poi, ricorre il decimo anniversario da quando fu festeggiata la prima volta nel 2005. Un motivo in più per celebrarli e ringraziarli per quanto di meraviglioso fanno. Hai già qualche idea? No? Continua a seguirci per scoprirne!
Photocredits: Pixabay.com