Diventare mamma è una bellissima avventura ma spesso nasconde anche molte ansie e preoccupazioni. Ecco allora una risorsa che può aiutarti a sentirti meno sola e a confrontarti con altre donne che come te stanno vivendo l’esperienza di essere mamma per la prima volta: i gruppi di mamme Facebook.
Di seguito te ne elenchiamo alcuni, ma ce ne sono ovviamente molti altri, spetta a te trovare quello che ritieni più opportuno in base alle tue esigenze e alla tua sensibilità. Attenta però, a rispettare con attenzione le regole della community: educazione, cortesia e rispetto dell’opinione altrui sono fondamentali per poter continuare a far parte del gruppo.
COSE TRA MAMME
https://www.facebook.com/groups/cosetramamme/
Tipo di Gruppo: chiuso
Descrizione: gruppo legato alla pagina Fb e al blog www.cosedamamme.it che nasce con l’intento di essere un punto di ritrovo per tutte le mamme allo scopo di confrontarsi sui temi della maternità e non solo! Anzi, i post “off topic” sono sempre ben accetti, soprattutto se possono servire a strappare un sorriso. La regola principale è quella di scrivere chiedendosi sempre prima “quello che scriverò, farà piacere alla persona che leggerà?” e se la risposta è no, lasciar perdere e passare oltre. No quindi a commenti sgarbati, giudizi negativi e opinioni non richieste. Se invece si chiede un parere, poi bisogna accettare punti di vista diversi dai propri purché espressi con gentilezza ed educazione.
DA MAMMA A MAMMA
https://www.facebook.com/groups/1404314696307792/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: gruppo fondato per supportare le mamme e le neomamme durante il meraviglioso percorso della gravidanza. È vietato farsi pubblicità, suggerire farmaci eccetto quelli da banco, offendere ed usare un linguaggio aggressivo.
IL DIARIO DELLA MAMMA
https://www.facebook.com/groups/358612081183923/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: scopo di questo gruppo è quello di “affrontare la gravidanza, il parto e la nostra nuova vita da mamme, aiutandoci, sostenendoci e soprattutto consigliandoci“. È consentito mettere foto a tema, video, fare domande e chiedere consigli. Per quanto riguarda le foto di bambini, chi le pubblica se ne prende la piena responsabilità. È richiesto inoltre un linguaggio esemplare e di rispettare le opinioni altrui. Chiunque non rispetterà questa semplice regola, sarà bannato con effetto immediato.
I-MAMMA
https://www.facebook.com/groups/iMammaOfficialGroup/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: spazio dedicato esclusivamente alle donne, a quelle col pancione, a quelle che cercano una gravidanza e alle già mamme. Come si legge nella presentazione: “qui ci si scambiano opinioni, idee, curiosità, informazioni, si regalano consigli, si fanno domande e si danno risposte. Insomma, si sta insieme e ci si confronta in armonia in uno spazio sicuro e riservato”. Banditi invece tutti i contenuti privi di senso, volgari o non inerenti le tematiche del gruppo.
MAMMA E BIMBI 3.0
https://www.facebook.com/groups/110216866151168/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: questo gruppo nasce dalla voglia di scambiare consigli ed opinioni tra mamme, in un clima tranquillo, sereno e familiare. Le regole sono poche ma per continuare a far parte del gruppo è necessario che vengano rispettate, per garantire il rispetto verso tutti e l’armonia. Banditi i consigli su farmaci, la pubblicità in genere e l’uso di un linguaggio scurrile od offensivo. Quando si entra a far parte della community è gradita una breve presentazione.
MAMME, GRAVIDANZA E FUTURE PANCINE
https://www.facebook.com/groups/1758029064513730/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: in questo gruppo si può parlare di tutto quello che riguarda la gravidanza, l’essere mamma e il desiderio di diventare mamma. Non sono previste particolari limitazioni per l’accesso, se non quello di usare sempre un linguaggio educato e di evitare polemiche sterili su argomenti delicati come ad esempio quello dei vaccini. No anche a consigli su medicinali, foto di bambini e a pubblicità di qualunque tipo.
MAMME NEL 2017/2018, GIA’ MAMME E FUTURE MAMMINE
https://www.facebook.com/groups/837379413093443/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: obiettivo di questo gruppo, destinato alle mamme in erba, è quello di favorire il confronto e lo scambio di opinioni e informazioni “nel rispetto e educazione nei confronti di tutti quanti”. La community è infatti gestita da una donna che diventerà mamma fra poco ed è dunque alla ricerca di consigli da parte di future mamme che come lei avranno la gioia di avere il loro primo bambino nei prossimi mesi.
MAMME PANCINE, CONSIGLI
https://www.facebook.com/groups/451576198216303/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: gruppo nato solo ed esclusivamente per scambiarsi opinioni, pareri e chiarire dubbi e domande di ogni mamma e donna. Per essere accettati è richiesto di mettere un mi piace alla pagina “Mamme ed amore” e inviare una breve presentazione alle admin. Fra le altre regole da seguire, quella di esprimersi delicatamente senza offendere nessuno e di mettere un titolo per argomento ad ogni post inviato. No richieste codici pannolino o cose simili. Oltre alle mamme, possono partecipare anche le donne in cerca di cicogna mentre sono assolutamente banditi gli uomini.
NOI SUPERMAMME
https://www.facebook.com/groups/1286151398139971/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: community creata per consentire alle mamme di scambiarsi consigli e tenersi compagnia. Per chi è alla prima gravidanza e magari va in panico per qualunque cosa, per le mamme con più figli che non riescono a gestirli oppure per chi sta affrontando una gravidanza a rischio e deve rimanere a riposo costante, qui è possibile trovare uno spazio sicuro per confrontarsi su qualunque cosa. Le uniche condizioni da accettare sono quelle di non pubblicare post offensivi o a scopo solamente pubblicitario, di non creare gruppi whatsapp con altre componenti del gruppo e/o di non scrivere in privato alle mamme della community per chiedere di seguire i propri gruppi o pagine social.
SUPERMAMME MULTITASKING
https://www.facebook.com/groups/supermultitasking/
Tipo di gruppo: chiuso
Descrizione: gruppo abbinato alla pagina www.facebook.com/supermammaonline e al sito/blog Supermamy. Si configura come luogo di confronto senza limiti di argomento, sono però proibite le polemiche e i giudizi inopportuni dove non richiesto. Le admin parlano infatti delle mamme come di una grande famiglia e dicono “siamo qui per aiutarci tutte”: no dunque a critiche e attacchi, “siamo tutti essere umani e tutti possiamo sbagliare, quindi sono ben accetti tutti i consigli”.