Il momento in cui il tuo bambino è venuto al mondo è stato il momento in cui tra voi si è creato un legame indissolubile che durerà per tutta la vita. Scopri perché l’empatia che provate l’una per l’altro è importante per la felicità e lo sviluppo del tuo piccolo.
Anche se il tuo bambino ancora non sa parlare non c’è un attimo in cui non comunichiate e in cui lui si sente al sicuro e capito. Già dai primi giorni di vita l’attenzione del tuo piccolo è catturata dal tuo tono di voce e dai tuoi gesti ed inizia a capire le tue emozioni. Lui fa lo stesso accompagnando i gesti e le espressioni del suo visino a pianti, risate o gridolini. Pensa solo che il vostro è un legame talmente forte che riesci ad associare ogni pianto alle necessità del tuo tesoro.
Perché avere empatia è importante per il bambino
La tua empatia è fondamentale per il tuo piccolo, poiché gli insegna a fidarsi di te, comunicarti le sue emozioni e fidarsi anche degli altri. Il vostro legame permette all’area del cervello responsabile dello sviluppo dei legame e delle emozioni di svilupparsi al meglio. La vostra relazione sarà la base dell’abilità del bambino nel rapportarsi con gli altri.
L’empatia che il tuo bambino riceve gli permette di:
- Creare relazioni forti e felici
- Comprendere meglio le proprie emozioni
- Sentirsi sicuro di se
- Essere più socievole
- Affrontare meglio i dispiaceri
- Condividere le proprie emozioni
Questa empatia fa bene anche a te
Madre natura ha programmato tutto affinché tra te e il piccolo sia amore a prima vista. Il vostro legame ti fa sentire gioiosa e ti aiuta a sopportare il minore numero di ore di sonno o lo stress. Questo perché nel tuo corpo vengono rilasciate endorfine che ti danno energia e ti fanno sentire motivata.
L’empatia tra una mamma ed il suo bimbo fa bene a tutti e due ed è molto importante. Tu quanti secondi ci hai messo per innamorarti del tuo piccolo?
Se quest’articolo ti è stato utile, continua a seguirci su Bimboemamma.it!
Photocredit: Pixabay.com