Qualche consiglio per non spendere un capitale in gravidanza, quando il tuo corpo comincia a cambiare. Come evitare la bancarotta da shopping pre-bimbo!
Quando si scopre di essere incinta la gioia è tanta, immensa però poi si cominciano a fare i conti con il proprio corpo che cambia. Non è facile per una donna accettare di non essere più padrona del proprio corpo che, tra ormoni e chili, cambia costantemente. Non è facile nemmeno per il guardaroba, però! “Sono grassa”, “Mi sta tutto male!”, “Mi sento enorme”: quante volte questo pensiero ti ha attraversato la mente e la voglia di fare shopping è diventata impellente (più di quella delle fragole, del caffè e del cioccolato)?
Niente paura, non sei sola! Esistono dei trucchi per essere belle, alla moda senza rischiare di spendere un patrimonio!
Come organizzare il guardaroba
Large è bello!
Chi lo ha detto che non puoi scegliere i capi premaman nei negozi in cui fai shopping solitamente? Proprio nessuno! Gravidanza non vuol dire non poter scegliere tra le cose che ti piacciono (e acquistare a poco prezzo!): basta dare uno sguardo tra i capi che prevedono taglie comode. Ciò significa che se ti piace una maglia, basta, almeno nei primi due trimestri, prendere la taglia più grande che è disponibile. Forte, vero? 🙂
Il vintage è chic (e fa risparmiare)!
La moda è ciclica, si sa: il vintage è utile, divertente e fa tendenza! Coinvolgi le amiche che hanno già avuto dei bimbi in un mercatino dell’usato: ci si dà una mano a vicenda e ci si diverte assieme.
Non rinunciare ad essere bella!
E’ vero che bisogna risparmiare ma non esageriamo! Alcuni capi possono essere acquistati perché ti piacciono e basta: scegli tra gli irrinunciabili e cerca magari tra la merce in saldo negli outlet della tua zona. Anche comprare online può essere un’idea!
Non fasciarti in abiti informi e non rinunciare alla tua femminilità: acquista un bel capo formale, qualcosa di spiritoso ed un comodissimo paio di pantaloni. Avrai una ricca varietà di scelte e potrai sbizzarrirti con tanti outfit divertenti e che ti faranno sentire una mamma con stile! 🙂
Se quest’articolo ti è stato utile, continua a seguirci su Bimboemamma.it!
Credits Photo: Pixabay.com