Quando un neonato è malato i suoi genitori non possono fare a meno di essere preoccupati. quando poi si tratta del primo bimbo, sia le neomamme, ma anche i neopapà, sono presi dall’ansia e dalla paura di fare qualcosa di sbagliato e di non essere all’altezza della nuova missione: essere un perfetto genitore.
Nessuno è perfetto, si sa. E non si può essere un genitore perfetto. Mentre i mestieri, le conoscenze e le abilità si possono imparare, essere genitore è qualcosa che si impara giorno dopo giorno vivendo il rapporto con il proprio piccolo e prendendo spunto qua e là. È solo l’esperienza che vi dirà come essere dei bravi genitori, o almeno come potete gestire i vostri figli nel modo migliore.
Le paure di un genitore
I genitori sono sempre un po’ in apprensione per i propri figli: una malattia, un’emergenza, un rischio imminente. Se il figlio è neonato tutto diventa ancora più difficile. Quando un neonato si ammala, infatti, sia la mamma che il papà si preoccupano molto.
La cosa fondamentale che una mamma e un papà devono fare è restare sempre uniti come coppia, parlare insieme dei problemi che può avere il bambino e cercare insieme una soluzione. Sicuramente questo può servire a sentirsi meglio. Nessun intervento esterno, a parte quello di un medico, può aiutare dei neogenitori a conoscere la radice dei problemi: tenete lontane suocere, mamme, zie e vicine indiscrete che sapranno sempre consigliarvi il (loro) metodo perfetto. Studiate molto anche con l’aiuto d’internet, consultate forum per genitori e libri specifici. È inutile sedersi e aspettare che il problema passi.
L’importante quando un neonato è malato è non lasciarsi prendere dallo sconforto o dai timori, ma rimanere il più calmi possibile per affrontare la situazione nel migliore dei modi.
Hai dubbi o domande che riguardano la salute del tuo bimbo? Scrivi ai nostri esperti, saranno ben felici di darti il loro parere medico.